Canali Minisiti ECM

La differente espressione dei microRNA nel tumore gastrico umano rappresenta una efficiente modalità diagnostica

Gastroenterologia Redazione DottNet | 13/10/2009 12:37

Il cancro gastrico, con prognosi infausta, è molto diffuso in tutto il mondo.
L'identificazione di biomarcatori diagnostici e di bersagli terapeutici efficaci riveste un ruolo chiave per la diagnosi e il trattamento di tale patologia.

Recentemente, i ricercatori hanno scoperto che i microRNA svolgono diversi e importanti ruoli nella cancerogenesi. Da ciò è scaturita l’importanza della determinare del profilo di espressione dei microRNA nei soggetti effetti da carcinoma gastrico.
 

Durante tale studio, condotto presso l'Ospedale di Ningbo, Cina, è stato raccolto l’RNA totale da tessuti di carcinoma gastrico e dai tessuti adiacenti non tumorali.
Successivamente l’RNA estratto è stato amplificato e analizzato: per comprenderne il significato biologico si è ricorso all’immunoistochimica.
Dall’analisi dei risultati è emerso che la maggior parte dei

pubblicità

dottnet.it/801/i-micro-rna-funzionano-incoraggianti-i-test-sui-topi.aspx">microRNA altamente espressi nei tessuti non-tumorale sono: miR-768-3P, miR-139-5p, miR-378, miR-31, miR-195, miR-497 e miR-133b.
Mentre i microRNA espressi nei tessuti di cancro gastrico sono: miR-20b, miR-20a, miR-17, miR-106a, miR-18a, miR-21, miR-106b, miR-18b, miR-421, miR-340, miR-19a e miR-658.
Tra questi, miR-340, 421 e miR-miR-658 sono altamente espresso nelle cellule tumorali.
In particolare è stata evidenziata un coinvolgimento di miR-421 nella fase iniziale della cancerogenesi dello stomaco e potrebbe quindi essere utilizzato in futuro come un efficiente biomarker diagnostico.
 

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti