Canali Minisiti ECM

Salute: Martini, priorità ridurre sovrappeso e obesità nei giovani, in Italia 36% bambini sopra soglia di normalità

Gastroenterologia Redazione DottNet | 19/10/2009 10:28

"Le priorità attuali sono rappresentate dalla riduzione di sovrappeso e obesità sin dalle giovani popolazioni. Un bambino su tre, oggi, ha infatti problemi di peso". Lo spiega Francesca Martini, sottosegretario alla Salute, a margine del convegno 'Sana e corretta alimentazione in Italia e nel mondo', appuntamento organizzato oggi a Roma in occasione dell'inizio della 'Tre giorni della salute'.

Il 36% dei bambini ha un peso a rischio, di questi il 24% è in sovrappeso e il 12% è obeso. "Questo significa - osserva il sottosegretario - che il destino per molti di loro è che saranno portati a sviluppare patologie in età adulta. In un'ottica di controllo delle risorse come quella attuale, la strategia di prevenzione fondata sugli stili di vita è quindi più che mai fondamentale", avverte.

pubblicità


"Continuiamo a diffondere il messaggio di una corretta alimentazione e di un esercizio fisico correlato al dispendio energetico quotidiano. In questi 'tre giorni' - conclude la Martini - ci faremo affiancare da testimonial dello sport e dello spettacolo per diffondere ulteriormente il messaggio".
 

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti