Ortopedia
Ortopedia
Canali Minisiti ECM

ULSS 21 Legnago, convegno su patologie da sport amatoriale

Ortopedia Redazione DottNet | 27/10/2009 17:36

Medici a confronto sulle patologie che colpiscono lo sportivo amatoriale. Il convegno rivolto ai medici di medicina generale e medici specialisti di ortopedia, fisiatria e dello sport.

Si è parlato di cardiopatie, disturbi muscolo-tendinei degli arti, dell'alimentazione dello sportivo amatoriale, della lombalgia e della patologia del piede. "Sono disturbi abbastanza frequenti ed attuali che interessano coloro che praticano uno sport a livello amatoriale - spiega Claudio Martini, Direttore dell'Unità operativa complessa di recupero e rieducazione funzionale dell'ospedale Mater Salutis di Legnago - e le tematiche affrontate nel convegno contribuiscono a migliorare la gestione clinica ambulatoriale di questi pazienti, anche con il contributo del medico di medicina generale, attenuando di conseguenza il ricorso alle strutture ospedaliere".

Commenti

I Correlati

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi

Ti potrebbero interessare

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi