Una spalla nuova di zecca, ricostruita usando il gomito asportato allo stesso giovane paziente. Tom Lemm, un 15enne britannico malato di cancro, è stato sottoposto con successo a quello che i medici inglesi ritengono il primo intervento di questo genere nel Paese. Al ragazzo i chirurghi del Leeds General Hospital avevano amputato il braccio sinistro, a causa di un tumore.
Poi hanno deciso di utilizzare tessuti e muscoli del gomito asportato (non raggiunto dalla malattia), per creare una nuova spalla, che dovrebbe essere in grado di sostenere un braccio artificiale.
Nell'operazione sono stati rimossi l'intero braccio e la spalla del ragazzo. I chirurghi hanno quindi ricostruito una nuova spalla, e hanno inserito una placca metallica nell'osso del giovane paziente. Quindi la spalla realizzata dai chirurghi è stata attaccata al posto di quella originale. "La cosa più terribile per un chirurgo specializzato nella ricostruzione degli arti superiori è quella di dover rimuovere un braccio", confessa Simon Kay, responsabile dell'equipe chirurgica che ha seguito il giovane Lemm, alla Bbc online. Ma il fatto di aver dotato il giovane di una nuova spalla "ci dà un qualche conforto".
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti