Canali Minisiti ECM

Basilicata: Policoro Matera, al via campagna contro emorroidi e stipsi

Gastroenterologia Redazione DottNet | 05/11/2009 16:33

Partirà agli inizi di novembre la campagna nazionale per la diagnosi e la cura delle emorroidi e della stipsi cui aderisce anche l'ospedale Giovanni Paolo II di Policoro. La struttura di riferimento sarà quella complessa di chirurgia generale, diretta da Vincenzo Sassone.

Le emorroidi - ricorda una nota dell'ospedale Lucano - rappresentano uno dei disturbi più comuni e più di metà della popolazione le sviluppa dopo i 30 anni. Ne soffrono circa 3 milioni di italiani, ma oggi con le nuove metodiche terapeutiche nei casi più gravi è possibile rimuoverle senza provocare dolore. Non esiste una causa precisa che giustifichi il loro manifestarsi in forma patologica. Sicuramente, secondo gli esperti, incide la posizione eretta prolungata della razza umana che crea una forte pressione sulle vie rettali, con una facile tendenza al rigonfiamento. La

pubblicità

aspx">stitichezza, o stipsi, è un disagio molto comune che riguarda tutti almeno una volta nella vita. All'origine del disturbo c'è un'alimentazione disordinata, ma anche lo stress e le situazioni di ansia, che possono alterare il buon funzionamento del nostro intestino. Lo scorso anno nel corso della prima campagna nazionale gli specialisti hanno individuarono in alcuni soggetti alcune forme tumorali in fase iniziale, consentendo con la diagnosi precoce un più efficace intervento terapeutico.

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti