Un uomo di cinquantanove anni è stato ricoverato presso il reparto di chirurgia dell’ospedale di Miyazaki in Giappone, per il trattamento del cancro gastrico con tumore epatico metastatico sincrono e multiplo. Dopo la gastrectomia totale nel febbraio 2005, è stato sottoposto nel mese successivo alla resezione parziale del segmento posteriore del fegato.
Lo studio isto-patologico di entrambi gli esemplari resecati ha evidenziato la presenza di un adenocarcinoma moderatamente differenziato. Il trattamento post-operatorio con S-1 è stato avviato senza alcuna evidenza di recidiva. Tuttavia, dopo quattro cicli di trattamento con S-1, le scansioni TC hanno mostrato la recidiva dei tumori epatici. Successivamente, è stata intrapresa una chemioterapia a base della combinazione di S-1 (80 mg/m) e paclitaxel (PTX) (120 mg/m).
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti