Sperimentata una nuova terapia mirata contro il cancro del fegato alla Fondazione Maugeri di Pavia. I medici ricercatori dell'unità operativa di oncologia medica II dell'Irccs lombardo, in collaborazione con il dipartimento di radiologia interventistica dell'Irccs policlinico San Matteo, hanno testato l'impiego dell'oxaliplatino, noto agente antitumorale, nei tumori primitivi del fegato e delle vie biliari veicolandolo direttamente all'interno della neoplasia attraverso microsfere embolizzanti.
Bloccare il nutrimento al tumore con farmaci efficaci indirizzati direttamente al suo interno, minimizzando gli effetti collaterali: questo il traguardo raggiunto dai ricercatori, già pubblicato sulle riviste scientifiche 'Anticancer Research' e 'Cardiovascular and Interventional Radiology'. Il gruppo di ricerca, attivo nella lotta contro l'epatocarcinoma ed il colangiocarcinoma, ha sperimentato l'utilizzo dell'oxaliplatino, un chemioterapico già noto, impiegato nella terapia di vari tipi di tumore e gravato da effetti collaterali per l'intero organismo, veicolato però attraverso particolari microsfere, dette hepasphere, che riescono a trasportarlo e trattenerlo in sede tumorale, evitando una diffusione nel sangue.
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti