Ranelato di stronzio, nuovi studi bioptici condotti all’Università di Firenze ne confermano le straordinarie potenzialità anche nella ricostruzione di gravi fratture.
“Il Ranelato di stronzio - ha spiegato - l’endocrinologa Maria Luisa Brandi é in effetti il primo farmaco capace di stimolare la neoformazione ossea riequilibrando il turnover osseo, determinando un aumento della massa e un miglioramento della microarchitettura. Da qui la particolare efficacia antifrattura a breve e lungo termine in tutti i siti, incluso il femore”. Fino a pochi anni fa, l’unico approccio terapeutico disponibile per prevenire il rischio di frattura si basava sulla riduzione del turnover osseo con farmaci antiriassorbitivi, che riducevano però anche la formazione di nuovo osso.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
dottnet.title.comments