“I pazienti obesi sottoposti ad un particolare tipo di chirurgia per applicare un bypass gastrico, Roux-en-Y bypass gastrico (RYGB), presentano un elevato rischio di sviluppare rapidamente malattia di Kidney Stones”, secondo una ricerca pubblicata a luglio sul Journal of the American College of Surgeons.
“I dati suggeriscono che RYGB è associato ad un aumentato rischio di sviluppare kidney stones già a partire da 3 mesi dopo l’operazione”, dice il ricercatore Manoj Monga, dell’Università di Minnesota. Anche se RYGB è un sicuro ed efficace trattamento dell’obesità, è stata riscontrata nefrolitiasi tra i pazienti sottoposti a tale tipo di chirurgia ed è stato dunque ritenuto importante valutare i rischi di tale metodica chirurgica e confrontarli con i benefici (diminuzione morbidità cardiaca, miglioramento del diabete) nel paziente obeso.
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti