Il “Premio per il prodotto più innovativo in Gastroenterologia del 2009”, uno dei più importanti riconoscimenti in questo settore specialistico, è stato assegnato a CitraFleet, farmaco riconosciuto come nuovo contributo alla Gastroenterologia, distribuito in Italia da Ibi-Lorenzini.
CitraFleet è la prima soluzione per il lavaggio intestinale che viene assunta in due semplici bustine in un bicchiere d’acqua prima di sottoporsi a qualsiasi procedura diagnostica che richieda che l’intestino sia pulito, come ad es. la colonscopia, e sostituisce i tre- quattro litri di soluzione salina da bere il giorno precedente l'esame, pratica a cui sono associati innumerevoli disagi che inducono buona parte delle persone a rinunciare alle procedure diagnostiche del tubo digerente.
CitraFleet è dato dalla combinazione di due lassativi, sodio picosolfato e magnesio citrato, e richiede solo un bicchiere d'acqua per ogni bustina; questo farmaco offre una migliore tollerabilità: nausea e squilibri idroelettrolitici sono ridotti rispetto alla preparazione tradizionale. Inoltre in seguito all'esame basta bere un semplice bicchiere d’acqua o liquidi chiari ogni mezzora per ripristinare l'intestino.
La preparazione dell'intestino per la colonscopia è fondamentale e delicata perché da essa dipende la buona riuscita dell'esame, che rappresenta attualmente il “gold standard” per lo screening diretto di alcune malattie del tratto intestinale superiore e inferiore.
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti