Canali Minisiti ECM

Studio USA: sesso due volte a settimana protegge il cuore di lui

Andrologia | 20/01/2010 09:59

Avere una vita sessuale attiva e regolare, due volte a settimana circa, aiuta a proteggere il cuore di lui. Gli uomini che fanno l'amore regolarmente, infatti, hanno fino al 45% di probabilità in meno di sviluppare patologie cardiache rispetto a quelli che hanno rapporti sessuali una volta al mese. Non si può ancora dire che lo stesso valga per le donne.

Ora i ricercatori americani, che hanno effettuato l'indagine, chiedono ai medici di vagliare l'attività sessuale dei pazienti al momento di valutare il rischio di malattie cardiache. Anche se a lungo il sesso è stato considerato un toccasana per la salute fisica e mentale, sono stati pochi gli studi scientifici condotti per dimostrare i benefici che frequenti rapporti possono avere su malattie importanti come quelle del cuore.

I ricercatori del New England Research Institute, nel Massachusetts, hanno seguito l'attività sessuale di uomini tra i 40 e i 70 anni, che stavano prendendo parte a un progetto a lungo termine chiamato 'Massachusetts Male Ageing Study', che ha avuto inizio nel 1987. A intervalli regolari nel corso di 16 anni, ogni uomo è stato interrogato su quanto spesso abbia avuto rapporti sessuali e quindi sono stati controllati i segni di malattia cardiaca.
I ricercatori hanno preso in considerazione altri fattori di rischio, come l'età, il peso, la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo. I risultati, pubblicati sull'American Journal of Cardiology, hanno mostrato che gli uomini che hanno fatto l'amore almeno due volte a settimana hanno avuto meno probabilità di ammalarsi di cuore rispetto a chi era meno attivo sotto le lenzuola. Secondo i ricercatori, i benefici del sesso potrebbero essere sia di natura fisica che emotiva. Inoltre, si presuppone che gli uomini che hanno rapporti sessuali frequenti abbiano una relazione intima salda che aiuta a ridurre lo stress e offre un forte sostegno sociale.
 

Commenti

I Correlati

Contribuisce anche a dissipare i timori infondati che possono ostacolare il trattamento di uomini che ne hanno realmente bisogno

In occasione del 4 settembre, Giornata Mondiale dedicata al Benessere sessuale, gli esperti ” tornano a richiamare l’attenzione sui dati emersi in questi primi mesi di lavoro"

Studio italiano, forte impatto degli antiossidanti su spermatozoi

Con carenza cresce rischio di malattie cardiache e osteoporosi

Ti potrebbero interessare

Contribuisce anche a dissipare i timori infondati che possono ostacolare il trattamento di uomini che ne hanno realmente bisogno

In occasione del 4 settembre, Giornata Mondiale dedicata al Benessere sessuale, gli esperti ” tornano a richiamare l’attenzione sui dati emersi in questi primi mesi di lavoro"

Studio italiano, forte impatto degli antiossidanti su spermatozoi

Con carenza cresce rischio di malattie cardiache e osteoporosi

Ultime News

Più letti