Avere una vita sessuale attiva e regolare, due volte a settimana circa, aiuta a proteggere il cuore di lui. Gli uomini che fanno l'amore regolarmente, infatti, hanno fino al 45% di probabilità in meno di sviluppare patologie cardiache rispetto a quelli che hanno rapporti sessuali una volta al mese. Non si può ancora dire che lo stesso valga per le donne.
Ora i ricercatori americani, che hanno effettuato l'indagine, chiedono ai medici di vagliare l'attività sessuale dei pazienti al momento di valutare il rischio di malattie cardiache. Anche se a lungo il sesso è stato considerato un toccasana per la salute fisica e mentale, sono stati pochi gli studi scientifici condotti per dimostrare i benefici che frequenti rapporti possono avere su malattie importanti come quelle del cuore.
Contribuisce anche a dissipare i timori infondati che possono ostacolare il trattamento di uomini che ne hanno realmente bisogno
In occasione del 4 settembre, Giornata Mondiale dedicata al Benessere sessuale, gli esperti ” tornano a richiamare l’attenzione sui dati emersi in questi primi mesi di lavoro"
Studio italiano, forte impatto degli antiossidanti su spermatozoi
Con carenza cresce rischio di malattie cardiache e osteoporosi
Contribuisce anche a dissipare i timori infondati che possono ostacolare il trattamento di uomini che ne hanno realmente bisogno
In occasione del 4 settembre, Giornata Mondiale dedicata al Benessere sessuale, gli esperti ” tornano a richiamare l’attenzione sui dati emersi in questi primi mesi di lavoro"
Studio italiano, forte impatto degli antiossidanti su spermatozoi
Con carenza cresce rischio di malattie cardiache e osteoporosi
Commenti