Il melanoma primario maligno del fegato è un tumore molto raro, soltanto 12 casi sono riportati in letteratura. Un nuovo caso si è presentato presso il Dipartimento di Patologia del Tangdu Hospital in China, dove è stato diagnosticato un caso di melanoma maligno isolato del fegato in un uomo cinese di 36 anni.
Gli esami dermatologici ed oftalmologici non rivelavano presenza di lesioni cutanee o di alcuna lesione primaria agli occhi, la PET non rivelava lesioni al cervello o nel tratto respiratorio, ai polmoni o al tratto gastrointestinale. L’esame microscopico del campione prelevato ha mostrato presenza di un melanoma maligno che è stato confermato da esame immunoistochimico per “HMB-45, S-100 protein, melanoma-pan e vimentin”. La microscopia elettronica ha evidenziato presenza di melanosomi nel citoplasma delle cellule tumorali.
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti