Canali Minisiti ECM

Fattore nucleare Kappa B: un marker di chemioterapia per carcinoma gastrico stadio IV

Gastroenterologia Redazione DottNet | 16/09/2008 11:29

Presso il Carcinoma Department, the First Affiliated Hospital of Sun Yat-Sen University, in China, è stato effettuato uno studio per analizzare il fattore nucleare Kappa B in pazienti con carcinoma gastrico allo stadio IV e la correlazione tra tale fattore e la OS (sopravvivenza generale) e la PFS (progression-free survival) del paziente dopo chemioterapia. Mediante analisi immunoistochimica è stata determinata l’espressione di NF-KappaB-p65 e con il “electrophoretic mobility shift assay” sono stati valutati l’attività di NF-KappaB DNA-correlata ed il tasso di sopravvivenza generale tra i pazienti.

E’ risultata espressione positiva di NF-kappaB-p65 nel 76.7% dei casi su un totale di 60 campioni tissutali di cancro gastrico in studio. L’espressione NF-KappaB-p65 è apparsa minore in carcinomi adiacenti e in campioni di tessuto normali. E’ stata evidenziata forte attivazione di NF-KappaB-p65 nei campioni di tessuto tumorale ed è stato rilevato un differente grado di sopravvivenza tra pazienti NF-KappaB-p65 positivi e negativi. Espressione NF-KappaB-p65 è risultata negativa in 14 campioni di tessuto tumorale. PFS era 191.40 +/- 59.88 d e 152.93 +/- 16.99 d, rispettivamente, in pazienti con espressione NF-kappaB-p65 positiva. Il tempo di sopravvivenza di pazienti con espressione NF-kappaB-p65 negativa e positiva era 425.

pubblicità

16 +/- 61.61 d e 418.85 +/- 42.98 d, rispettivamente. L’analisi Kaplan-Meier non ha mostrato alcuna significativa differenza in PFS o OS. Espressione NF-KappaB-p65 positiva è stata rilevata nei campioni tissutali di 46 pazienti con PFS e OS rispettivamente di 564.89 +/- 75.94 d e s 352.37 +/- 41.32 d. In conclusione, NF-KappaB è risultato attivo in tessuto di carcinoma gastrico e correlato al grado di sopravvivenza del paziente dopo chemioterapia.
Per saperne di più
 

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti