Canali Minisiti ECM

Firenze, Nas sequestrano 1.200 ettolitri vino, 50 mila bottiglie e cantina

Gastroenterologia | 19/02/2010 11:50

I carabinieri dei Nas hanno sequestrato una cantina, 1.200 ettolitri di vino sfuso e 50 mila bottiglie, conservati in pessime condizioni igieniche a Fiesole per un valore complessivo di 1,5 milioni di euro. La struttura faceva capo ad una casa vinicola, anch'essa sequestrata, con annessa cantina sotterranea nella quale erano immagazzinati i 1.200 ettolitri di vino sfuso e le 50 mila bottiglie di vino con marchio 'Docg' e 'Igt'.

Il vino era conservato in locali tenuti in pessime condizioni igienico-sanitarie e strutturali, in situazione tale da costituire pericolo per la salute pubblica dei consumatori, spiegano i Nas. Il vino era conservato insieme a materiali e macchinari vari estranei alla normale conduzione dell'attività vinicola, in botti strutturalmente degradate, stipate in locali con pareti, pavimenti e soffitti invasi da muffe stratificate nel tempo e senza difese contro insetti e batteri.

 

pubblicità

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti