Ortopedia
Ortopedia
Canali Minisiti ECM

su di un caso di distacco misto prossimale dell'omero con lieve rigidità globale:considerazioni!

Ortopedia Francesco Gualato | 01/03/2010 11:00

DISTACCO MISTO DELL’EPIFISI PROSSIMALE DELL’OMERO SN:LA RIGIDITA’ DELLA SPALLA DOLOROSA GLOBALE E’ LIEVE.Tale sindrome infatti si caratterizza per la rigidità della spalla soprattutto alla retroposizione cosi come ho evidenziato all’esame clinico del paziente.La limitazione funzionale dipende dalla intensità del dolore,per cui vengono impediti i gesti usuali che implicano una buona abduzione.In questo tipo di sindrome vi è in parte la conservazione delle strutture tendinee della Cuffia.Nei casi più gravi,quando si realizza una rottura completa delle strutture tendinee della cuffia, si presenta il quadro della spalla pseudoparalitica.Questo tipo di postumo presenta tutta una serie di aderenze e fibrosi tessutale delle strutture anteriori e superiori(capsula,legamenti,borse sierose e muscoli).La perdita progressiva della extrarotazione impedisce al trochite di sfuggire al contatto con l’acromion nel movimento di abduzione,e diviene pertanto un momento patogenetico importante nella evoluzione della sindrome da conflitto acromion-coracoideo. La cui via naturale sono le alterazioni della cuffia dei rotatori e delle superfici ossee acromion-trochitiche che aggravano la rigidità non solo in extrarotazione, ma anche nella abduzione del braccio.DA CONSIDERARE CHE I DISTACCHI MISTI SONO CARATTERIZZATI DAL DANNO DELLE CELLULE MULTIPOTENTI CON FUTURI DISTURBI NELLA LUNGHEZZA DELL’OMERO.

Commenti

I Correlati

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi

Ti potrebbero interessare

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi