Canali Minisiti ECM

Prime linee guida italiane su malattie croniche intestinali

Gastroenterologia | 10/03/2010 13:30

Fornire al medico uno strumento di riferimento nazionale di comportamento per la gestione del trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali con farmaci biologici. E' l'obiettivo delle prime linee guida italiane presentate questa mattina a Verona dalla Società italiana di gastroenterologia (Sige).
Il documento, che verrà pubblicato nei prossimi mesi, nasce dalla collaborazione tra Sige e gruppo italiano di studio delle malattie infiammatorie croniche dell'intestino (Ig-Ibd).

Esperti dei principali centri di riferimento italiani delle due società scientifiche, hanno strutturato un percorso durato oltre otto mesi di studio e analisi. Obiettivo, costruire un patrimonio di conoscenza condivisa relativa alle evidenze scientifiche e alle indicazioni di comportamento sull'uso dei farmaci biologici, in commercio in Italia, per due patologie della grande famiglia delle malattie infiammatorie croniche intestinali: la malattia di Crohn e la colite ulcerosa.

pubblicità

Fonte: AdnKronos
 

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti