Le donne in postmenopausa con tumore al seno sottoposte a terapia adiuvante con inibitori dell’aromatasi sono a rischio di accelerazione della perdita ossea e di successive fratture.
Uno studio effettuato presso il Magee-Womens Hospital dell'University of Pittsburgh Cancer Institute, ha valutato l’efficacia e la sicurezza dell’Acido Zoledronico nella prevenzione della perdita ossea farmaco-indotta. Le donne in postmenopausa con tumore alla mammella in fase precoce ER (recettore dell’ormone) positivo trattate con terapia adiuvante a base di Letrozolo, sono state assegnate in modo casuale a ricevere 4 mg di Acido Zoledronico per via endovenosa ogni 6 mesi per 5 anni con inizio anticipato o ritardato.
È stata scelta la somministrazione ritardata in caso di discesa del T score per la colonna lombare o l’anca al di sotto di –2,0 o in caso di manifestazione di frattura non-traumatica.
L’endpoint primario era rappresentato dal confronto del cambiamento della densità minerale ossea della colonna lombare a 12 mesi tra i due gruppi rispetto al basale; gli endpoint secondari, misurati a tempi prefissati, includevano i cambiamenti nella densità minerale ossea dell’anca e della colonna e i marcatori del turnover osseo, l’incidenza di fratture e il tempo alla recidiva di malattia.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti