Dimagrire potrebbe diventare facile come mandare giù una pillola: il segreto è spingere le cellule del tessuto adiposo bianco, che accumulano calorie, a cambiare identità, trasformandosi in cellule del tessuto adiposo bruno. Per anni il mondo scientifico ha considerato questa ipotesi poco credibile, ma ora le cose sono cambiate. Lo dimostrano una ricerca italiana e la rassegna dedicata a questo tema dalla maggiore rivista internazionale sul metabolismo, Cell Metabolism.
- CELLULE TRASFORMISTE: Per la prima volta sono state osservate anche nell'uomo cellule adipose nel momento in cui stanno cambiando identità, trasformandosi da bianche in brune. La scoperta, pubblicata sull'American Journal of Physiology, è del gruppo dell'Università Politecnica delle Marche coordinato da Saverio Cinti. Le cellule trasformiste sono state osservate in pazienti colpiti dal tumore delle ghiandole surrenali chiamato feocromocitoma, Poiché la malattia comporta una grande produzione di adrenalina e noradrenalina, si creano nell'organismo condizioni simili a quelle che il freddo determina negli animali.
- FREDDO BENEFICO: ''E' verosimile - osserva Cinti - che quando l'uomo si espone al freddo prolungato, per esempio durante l'inverno, avvenga la stessa cosa''.
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
Commenti