Canali Minisiti ECM

PEC di DottNet: le caratteristiche

Usare Dottnet Merqurio Marketing | 18/05/2010 18:02

La Posta Elettronica Certificata di DottNet presenta, come garante del servizio, il Gestore Aruba Pec.
DottNet offre a tutti i medici che ne fanno richiesta un indirizzo di posta certificata gratuita a tempo indeterminato!

L'accesso alla PEC avviene all'interno del social network Dottnet nell'area riservata PEC e non può essere scaricata con i normali mailer di posta elettronica (tipo Outlook).

Le caratteristiche della PEC offerta sono quelle di un’attivazione standard, cioè non comprende né sistema di SMS né Archivio di sicurezza.

Il servizio PEC offerto da DottNet prevede:

  1. Spazio Casella di 1 GB
  2. Dimensione max messaggio ( compreso allegato) di 50 MB
  3. Num max di destinatari: 500 totali
  4. Notifica tramite e-mail
  5. Antivirus
  6. Antispam
  7. Ricezione e-mail non certificate
  8. IMAP
  9. Accesso Nuova web mail
  10. Filtri e regole messaggi
  11. Garanzia identità del mittente
  12. Ricevuta mancata/avvenuta consegna
  13. Validità legale dei messaggi inviati/ricevuti
  14. Non ripudiabilità del messaggio inviato/ricevuto
  15. Assistenza

pubblicità

Commenti

Rispondi

I Correlati

L’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) promuove la nona edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, che mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica.

L’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) promuove l'ottava edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, che mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica

La comunicazione medico scientifica rappresenta lo strumento d’elezione per promuovere progetti, che in molti casi, hanno la capacità di salvare la vita dei pazienti e/o di migliorarne la qualità della vita.

Anche la Quinta edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente” sarà interamente digitale.

Ti potrebbero interessare

L’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) promuove la nona edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, che mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica.

L’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) promuove l'ottava edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, che mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica

Anche la Quinta edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente” sarà interamente digitale.

L'uso dei test COVID-19 va ripensato

Usare Dottnet | Redazione DottNet | 19/10/2020 12:57

Si discute molto sulla sensibilità dei test per il SARS-CoV-2, cioè su quanto accuratamente i test possono rilevare proteine virali o molecole di RNA.

Ultime News

Più letti