I pazienti con malattia renale cronica mostrano un ampio spettro di sintomi clinici strettamente correlati ai disturbi del metabolismo osseo e minerale. Tale quadro clinico è indicato con il termine malattia renale cronica -minerale ossea o osteodistrofia renale (indicata con la sigla CKD-MBD). Considerando che negli adulti un metabolismo osseo compromesso si traduce principalmente con un aumento del rischio di fratture, in pazienti pediatrici ciò si manifesta anche con ulteriori e gravi riscontri clinici, quali deformità scheletriche e grave deficit di crescita.
Per di più, un elevato prodotto Ca e ioni P, iperparatiroidismo secondario (sHPT), così come la concomitante assunzione di farmaci a base di calcitriolo, sono stati associati a calcificazione ectopica, la quale è fortemente associata con la morbosità e mortalità cardiovascolare anche in pazienti pediatrici affetti da malattia renale cronica. Quindi in tali pazienti il metabolismo minerale alterato rappresenta il legame tra la malattia scheletrica e la malattia cardiovascolare. In altre parole, la complessa interazione tra i reni, scheletro, ghiandole paratiroidi, l'intestino e il sistema cardiovascolare è gravemente disturbato in pazienti affetti da malattia renale cronica.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti