Presso il Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale universitario di Spalato, Croazia è stato riportato un caso di tamponamento cardiaco acuto in una paziente con cancro gastrico in stato di gravidanza.
La paziente, una donna di trentadue anni, mostrava sintomi quali dispnea e tachicardia durante la 28° settimana di gravidanza. Questi sintomi sono stati inizialmente interpretati dalla paziente come una condizione relativa allo stato di gravidanza, ma i suoi sintomi persistevano nelle due settimane successive, ed è stata quindi ricoverata in ospedale per una valutazione.
Il work-up diagnostico ha rivelato un carcinoma gastrico metastatico al pericardio associato a tamponamento pericardico. Le principali cause del suo respiro affannoso sono state le effusioni pleuriche e pericardiche. Il cancro gastrico è molto rara in gravidanza, e quindi può essere non essere sospettato dai medici.
Di conseguenze la diagnosi di un carcinoma gastrico può essere ulteriormente ritardata a causa della sovrapposizione di sintomi che si verificano durante la gravidanza normale (nausea, vomito e respiro affannoso). Ciò può contribuire a incrementare la mortalità questo tumore durante la gravidanza.
Per ulteriori informazioni riguardanti questo caso clicchi qui
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
dottnet.title.comments