Canali Minisiti ECM

Relazione tra infezione da virus dell'epatite B e incidenza di cancro al pancreas: studio retrospettivo

Gastroenterologia | 08/07/2010 12:46

Uno studio, effettuato presso il Dipartimento di Medicina Interna dell’University College of Medicine Corea, ha valutato la possibile correlazione tra le infezioni da virus dell'epatite C e B e lo sviluppo di cancro al pancreas. Durante lo studio sono stati reclutati retrospettivamente 506 pazienti con cancro al pancreas e 1008 pazienti con cancro allo stomaco di sesso ed età uguali, nel corso degli ultimi cinque anni. Sono stati esaminati i livelli sieri di HBsAg e anti-HCV, e sono stati raccolti i dati relativi al fumo, all’assunzione di alcool, al diabete e la storia di pancreatite cronica.

I rapporti di probabilità (intervallo di confidenza 95%, 95% IC) in analisi univariata sono stati:0,90 (0,52-1,56, p = 0.70) per HBsAg, 1,87 (0,87-4,01, p = 0.11) per gli anticorpi anti-HCV, 2,66 (2,04-3,48 p <0,001) per la presenza di diabete, 2,30 (1,83-2,90, p <0,001) per il fumo, 1,14 (0,89-1,46, p = 0.31) per il consumo di alcool, e 4,40 (1,66-11,66; P = 0,003) per la storia di pancreatite cronica. I fattori di rischio indipendenti per il cancro al pancreas sono stati la presenza di diabete (OR, 2,67; 95% IC, 2,00-3,56, p <0,001), il fumo (OR 2,49; 95% IC, 1,93-3,21, p <0,001) e la storia di pancreatite cronica ( OR 4,60, 95% IC, 1,56-13,53; P = 0,006). Da questi risultati raccolti si è quindi concluso che non vi è alcuna associazione significativa tra la sieropositività per HBsAg o anti-HCV e il cancro al pancreas.

 

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti