Ortopedia
Ortopedia
Canali Minisiti ECM

Trasformazione gelatinosa del midollo osseo in pazienti con anoressia nervosa. Case report

Ortopedia | 13/07/2010 10:28

L’atrofia sierosa o la trasformazione gelatinosa del midollo osseo (GMT) in materiale gelatinoso di color ambrato, spesso visto come conseguenza di una grave deprivazione nutrizionale in soggetti affetti da anoressia nervosa, è caratterizzata da ipocellularità e chiazze o diffusa sostituzione del midollo osseo con acido ialuronico come materiale mucopolisaccaride. Il trattamento con un supporto nutrizionale è spesso solo temporaneo a causa della natura recidivante dell’anoressia nervosa. Presso il Dipartimento di ematologia e oncologia dell’ University of Oklahoma Health Sciences Center è stato presentato il caso di un paziente con pancitopenia causata dalla trasformazione gelatinosa del midollo osseo in materiale gelatinoso ricoverato per le infezioni e le trasfusioni di sangue.

Il supporto nutrizionale è stato insufficiente per ristabilire la funzione del midollo osseo. E 'stata intrapresa quindi una terapia basata con fattori di crescita emopoietici, che ha permesso una ripresa emopoietica sostenuta. Inoltre, l'uso di fattori di crescita ha comportato una riduzione del 91% del costo dell'assistenza sanitaria del  paziente.  Per ulteriori approfondimenti sul caso clicchi qui 

Commenti

I Correlati

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi

Ti potrebbero interessare

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi