Canali Minisiti ECM

Scoperto meccanismo con cui H. Pylori scatena cancro stomaco. Si studia farmaco che ne impedisca interazione

Gastroenterologia | 02/08/2010 16:46

Ricercatori americani dell'università dell'Illinois hanno scoperto un meccanismo attraverso il quale il batterio Helicobacter pylori, nota causa di gastrite, ulcera e talvolta di tumore dello stomaco, riesce a 'spegnere' una proteina che è in grado di sopprimere il cancro nelle cellule che lo ospitano. Lo studio viene illustrato sulla rivista 'Oncogene'. Due terzi circa della popolazione mondiale - ricordano gli esperti - sono portatori dell'H. pylori, senza mai sviluppare alcun disturbo.

Una limitata percentuale di queste persone, invece, deve fare i conti con infiammazioni, ulcere e in alcuni casi carcinomi gastrici. L'abilità dell'H. pylori di causare la malattia è strettamente legata alla virulenza di una proteina chiamata Cag-A. Studi precedenti hanno infatti dimostrato che i ceppi Cag-A-positivi sono maggiormente in grado di causare infiammazione e di portare alla formazione di neoplasie. Altre ricerche hanno individuato un'altra proteina, la Runx3, come importante soppressore del tumore gastrico.

Gli esperti americani hanno scoperto che i ceppi di H. pylori Cag-A-positivi sono in grado di inibire l'attività della Runx3 e di ridurne i livelli nelle cellule, mentre i ceppi Cag-A-negativi non hanno questo 'potere'. Gli studi proseguono per arrivare a un farmaco che possa inibire l'interazione fra Cag-A e Runx3, eliminando così la possibilità che si sviluppi un tumore.

Fonte: Oncogene

pubblicità

Per commentare e approfondire l'argomento: Gruppo Nuove Frontiere della Genetica

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti