Ortopedia
Ortopedia
Canali Minisiti ECM

Rigenerazione delle articolazioni con cellule staminali. Studio preclinico

Ortopedia | 03/08/2010 14:54

Una ricerca statunitense pubblicata su 'Lancet' apre una nuova frontiera per riparare articolazioni rotte o fuori uso. In conigli a cui era stato tolto l'osso delle zampe anteriori, infatti, i ricercatori capitanati da Jeremy Mao, del Columbia University Medical Center di New York (Usa), hanno applicato uno scheletro artificiale ricoperto di sostanze chimiche che attraggono le cellule staminali delle ossa e della cartilagine. E il sistema ha mostrato di funzionare, per lo meno negli animali.

Dopo quattro settimane, infatti, non solo a tutti e 10 i conigli si era ricomposta l'articolazione, ma gli animali avevano anche ripreso la piena funzionalità dell'arto. Il che, ipotizzano i ricercatori, lascerebbe supporre che un giorno potremmo arrivare a rigenerare, attraverso cellule staminali dello stesso organismo, anche, spalle e ginocchia. "E' la prima volta che viene ricostruita un'intera superficie che recupera tutte le sue funzioni", sottolinea Mao.

Bibliografia: Chang H Lee, Jeremy J Mao et al. Regeneration of the articular surface of the rabbit synovial joint by cell homing: a proof of concept study. The Lancet, Early Online Publication, 29 July 2010doi:10.1016/S0140-6736(10)60668-X

Commenti

I Correlati

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi

Ti potrebbero interessare

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi