Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

Col nuovo test l'influenza è accertata in quattro ore

Medicina Generale Redazione DottNet | 01/10/2008 20:48

Il governo degli Stati Uniti ha approvato un nuovo test diagnostico in gradodi identificare la presenza del virus dell'influenza in sole 4 ore, contro i 4 giorni necessari con i metodi disponibili sinora.

  Il test ha ricevuto l' 'ok' della Food and Drug Administration (Fda, l'Agenzia federale americana per il controllo sul mercato dei farmaci e degli alimenti) e viene già considerato la nuova, potente arma nelle mani della comunità medica per combattere una possibile pandemia influenzale. Il nuovo esame è stato messo a punto dai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie di Atlanta (Cdc) e dalla azienda biotecnologica 'Applied Biosystems', e dovrebbe essere usato a partire da questo autunno da tutti i laboratori di analisi statali. I reponsabili dei Cdc hanno parlato senza mezzi termini di un test salvavita nel caso in cui si manifestasse un'epidemia come quella dell'influenza aviaria.

''Saremo in grado di individuare la presenza dell'influenza nelle diverse comunità Usa velocemente e quindi di agire velocemente per proteggere la popolazione'', ha detto Julie Gerberding, direttore dei Cdc. Entro la fine dell'anno almeno 30 laboratori dovrebbero essere in grado di usare il test, che uniformerà così il tipo di analisi condotte in tutti gli Stati degli Usa. 

Commenti

I Correlati

"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"

"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"

Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”

Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa

Ti potrebbero interessare

"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"

"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"

Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”

Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa