La prossima pandemia di influenza potrà arrivare da un vecchio virus come quello del tipo H2N2, conosciuto in passato dall'uomo ma ormai 'dimenticato' dal sistema immunitario. Ne è convinto Gary Nabel, del Centro di ricerca sui vaccini dei National Institutes of Health (Nih) degli Stati Uniti, che in un intervento pubblicato questa settimana su Nature invita a vaccinarsi subito, considerando che il vaccino esiste già
L'allarme, in realtà, non è nuovo: nel giugno 2009 aveva messo in guardia contro lo stesso pericolo uno studio pubblicato sulla rivista Plos Pathogens e coordinato dalla virologa Ilaria Capua, che lavora presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie del ministero della Salute. Anche quella ricerca affermava che una futura pandemia avrebbe potuto essere causata da un virus che aveva già causato altre pandemie nel passato. 'Abbiamo messo in discussione il dogma secondo cui il nuovo virus pandemico non avrebbe potuto appartenere al sottotipo H1, H2 o H3', rileva Capua. L'allarme lanciato adesso da Nabel si basa soprattutto sulla lezione dell'ultima pandemia, con la 'notevole somiglianza' del virus H1N1 comparso nel 2009 con quello della terribile Spagnola che nel 1918 ha causato circa 50 milioni di morti.
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
Commenti