Alcuni sindacati dei medici non partecipano alla conferenza della professione medica organizzata a Fiuggi dalla federazione degli ordini dei medici, Fnomceo, perchè quest'ultima 'non ha portato avanti un progetto di autoriforma'.
Lo sottolineano in un comunicato congiunto Aaroi, Anpo, Fials medici, Ascoti, Coas,Federazione medici Uil, Cgil medici e Simet. ''Non siamo presenti a Fiuggi - scrivono - anche se rappresentiamo oltre 30.000 medici. Pur trattandosi di una iniziativa apprezzabile, non si sono tuttavia determinate le condizioni per una nostra partecipazione, in assenza di una effettiva condivisione dei percorsi di una Federazione da rinnovare''. ''E' una Conferenza promossa da una Federazione - scarsamente rappresentativa dei 359.
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
Commenti