Canali Minisiti ECM

Tumori, il 30% dei decessi è per le malattie digestive

Gastroenterologia Redazione DottNet | 15/07/2011 09:37

Un milione e mezzo di ricoveri all'anno per malattie dell'apparato digerente e oltre il 30% dei morti per tumore. Una ''vera e propria emergenza epidemiologica alla quale il nostro sistema nazionale fa fronte con armi insufficienti''. E' quanto emerso alla presentazione del primo Libro Bianco della Gastroenterologia Italiana, presentato oggi alla Camera dei Deputati alla presenza del Ministro della Salute, Ferruccio Fazio, del vice presidente della Camera, Antonio Leone e diverse associazioni.

Secondo i dati del Libro Bianco ''le malattie digestive hanno un impatto importante sulla salute della popolazione e sui costi del sistema sanitario, perche' la diffusione delle malattie dell'apparato digerente riguarda un numero sempre crescente di italiani''. Si evidenzia quindi ''una fortissima pressione'' che riguarda ricoveri, visite ambulatoriali ed esami specialistici per queste patologie. E' quIndi necessario ''programmare interventi estesi e mirati, per prevenire in maniera efficace e diagnosticare in modo precoce tutte le diverse patologie dell'apparato digerente''.

pubblicità

''Il Libro Bianco sottolinea l'importanza della medicina specialistica della gastroenterologia e dei vantaggi che porta a beneficio dei pazienti, come la riduzione del 50% del tasso di mortalita' per i ricoverati in gastroenterologia'', ha spiegato il presidente dell'Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri (Aigo), Santo Monastra.

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti