Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

Bianco: medici di medicina generale, patrimonio di fiducia e speranza

Medicina Generale Redazione DottNet | 15/10/2008 11:11

Amedeo Bianco, presidente della Fnomceo, ha iniziato il suo discorso ricordando a tutti i presenti che la figura del medico di medicina generale deve essere considerato un patrimonio di fiducia e speranza, la Fnomceo si impegna a rivendicare ed esercitare nuovi ruoli e responsabilità.
Bianco si ritiene soddisfatto per il rinnovo contrattuale della dirigenza medica ed esorta la nuova Istituzione a seguire questa strada anche per quanto riguarda il rinnovo delle convenzioni e il contratto della Sanità privata.
 

Inoltre egli precisa che ”è opportuno condividere che i contratti e le convenzioni non debbano ridursi a mere pattuizioni economiche ma debbano diventare uno strumento di organizzazione e di fiducia, messaggio che deve essere percepito soprattutto dalle istituzioni!”
Bianco ha concluso dichiarando che”la Fnomceo lavora in modo unitario per rispondere alle domande che il Ministro del Welfare Sacconi ha posto nel Libro Verde, risponderà attraverso strumenti moderni dietro la fiducia degli iscritti.”
 

Commenti

I Correlati

"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"

"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"

Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”

Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa

Ti potrebbero interessare

"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"

"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"

Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”

Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa