Non arrivano a 200 i giovani medici che ogni anno scelgono di specializzarsi in ortopedia in Italia e i posti messi a disposizione rischiano di rimanere scoperti a causa di una sorta di ''stress da denuncia'' che colpisce la categoria. Ogni anno infatti vengono depositate circa 18000 cause di responsabilità professionale e si stima che in vent'anni di attività ben quattro medici su dieci vengano citati in giudizio, finendo per passare un terzo del loro tempo fra le carte bollate. La specialità più spesso "chiamata in causa" dai pazienti è proprio l'ortopedia: sui 7000 specialisti di tutta Italia pendono circa 2000 denunce.
Nell'80 per cento dei casi la causa decade, ma l'ortopedia ormai "fa paura": i 187 posti delle Scuole di Specializzazione messi quest'anno a disposizione dal Ministero rischiano di non essere coperti. E per i pazienti gli ''effetti collaterali'' non sono indifferenti. La paura di sbagliare o di esporsi a rischi fa aumentare la medicina difensiva con un eccesso di analisi o con l'abbandono delle tecniche innovative. I dati arrivano dal Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT), in corso a Rimini. Per monitorare le sentenze e trovare soluzioni che garantiscano medici e pazienti, SIOT è la prima (per ora unica) società scientifica ad aver stipulato nel 2010 una convenzione con l'Osservatorio Responsabilità Medica (OrME).
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti