Ortopedia
Ortopedia
Canali Minisiti ECM

Marker di compromissione funzionale e dolore nell’artrosi erosiva delle articolazioni. Confronto con artrite infiammatoria: case report

Ortopedia Medical Information Dottnet | 12/12/2011 09:57

Per confrontare il dolore e le limitazioni funzionali osservate nel corso di patologie come artrosi non erosiva ed erosiva (EOA) e allo scopo di individuare i marker di compromissione funzionale è stato condotto uno studio trasversale su 270 pazienti con osteoartrosi (OA) delle mani. E’ stato esaminato anche, un gruppo di pazienti con artrite infiammatoria (artrite reumatoide o artrite psoriasica), (n = 79).

I due  gruppi sono stati valutati per confrontare i livelli di compromissione funzionale e di dolore. Dei 270 pazienti con osteoartrosi, 167 (61,9%) sono stati classificati come affetti  da artrosi.  Nonostante il trattamento con farmaci analgesici, i pazienti con compromissione artrosica non erosiva ed erosiva  hanno mostrato un peggioramento funzionale e una sintomatologia dolorosa maggiore rispetto ai pazienti con artrite infiammatoria non erosiva. I risultati evidenziano il significativo onere clinico della patologia artrosica ed esprimono la necessità di nuove strategie di trattamento.

Bibliografia: Wittoek R et al. Predictors of functional impairment and pain in erosive osteoarthritis of the interphalangeal joints: Comparison with controlled inflammatory arthritis. Arthritis Rheum .  (Dec 2011)

Commenti

I Correlati

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi

Ti potrebbero interessare

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi