Un calo drastico del peso corporeo comporta rischio di insorgenza di osteoporosi a causa della perdita di Sali minerali. I rischi possono essere invece evitati, con un apporto di proteine nella dieta ed una riduzione di carboidrati. Queste le conclusioni pubblicate sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism.
Dalla letteratura scientifica si evince che un maggior consumo di proteine è associato ad una diminuzione dei livelli dell'ormone paratiroideo e ad un aumento della Vitamina D. Tali quote ormonali sono in grado di contrastare gli effetti di osteomalacia e osteoporosi. Nello studio condotto presso la McMaster University e coordinato dalla dott.ssa Andrea Josse sono state arruolate diverse donne: obese, in sovrappeso e in menopause controllate nella dieta in modo da garantire un apporto proteico e una riduzione glucidica. Le conclusioni hanno affermato quanto già ipotizzato: grazie ad un'alimentazione ricca di proteine si è preservata la salute ossea.
Bibliografia: Josse AR et al. Diets Higher in Dairy Foods and Dietary Protein Support Bone Health during Diet- and Exercise-Induced Weight Loss in Overweight and Obese Premenopausal Women. J Clin Endocrinol Metab. 2011 Nov 2.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti