La profilassi con desametasone, ondansetron e droperidolo ha dimostrato di esplicare un effetto documentato sulla sindrome da nausea e vomito nel post-operatorio (PONV). Eppure, c'è una carenza di studi volti a valutare l'effetto dell'aggiunta di desametasone ad ondansetron e droperidolo per il trattamento di PONV. È stato effettuato uno studio, randomizzato e controllato, successivamente pubblicato sulla rivista Acta Anaesthesiologica Scandinavica, eseguito in doppio cieco, al fine di confrontare la profilassi tripla per PONV, composta da desametasone 8 mg, ondansetron 4 mg e droperidolo 0,625 mg (n = 157) somministrati per via intravenosa, con un placebo (n = 156) somministrato prima di un intervento di chirurgia ginecologica in day-hospital.
Successivamente, nei pazienti che hanno sviluppato PONV nonostante la profilassi tripla o il placebo, una dose di droperidolo e ondansetron più desametasone è stata confrontata con la combinazione di ondansetron e droperidolo. La profilassi tripla si è dimostrata efficace nel ridurre la sindrome acuta PONV (0-6 h) (P = 0,0003) sia nel post-operatorio che in seguito a dimissione (6-24 h) (P = 0,001), rispetto al placebo. Tra i pazienti che, nonostante la profilassi attiva o placebo (n = 80), hanno mostrato PONV, l'aggiunta di desametasone alla combinazione ondansetron e droperidolo, ha ridotto la sindrome PONV acuta (0-6 h) (P = 0,025), così come la nausea post-dimissione (6-24 h) (p = 0,04), rispetto al trattamento duplice composto da soli ondansetron e droperidolo.
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti