La ricerca di nuove strategie terapeutiche per il trattamento del diabete ha portato all’implementazione di innovativi dispositivi nanoterapeutici iniettabili, programmati per rilasciare il farmaco direttamente in corrispondenza delle isole di Langerhans pancreatiche.
La scoperta, pubblicata sulla rivista “Nano Letters”, arriva da una collaborazione tra un team di ricercatori del Wyss Institute for Biologically Inspired Engineering dell’ Harvard University e i ricercatori del Children's Hospital di Boston. Le nanoparticelle sviluppate sono in grado di legarsi all’endotelio dei vasi sanguigni che irrorano le regioni del pancreas contenenti le cellule produttrici di insulina, aumentando in tal modo, di circa 200 volte l’efficacia dei farmaci antidiabetici, grazie alla capacità da parte dei nanomateriali utilizzati, di proteggerli dalla degradazione concentrandoli direttamente in corrispondenza del target.
Bibliografia: Kaustabh Ghosh et al. Polymeric Nanomaterials for Islet Targeting and Immunotherapeutic Delivery. Nano Lett., 2012, 12 (1), pp 203–208, DOI: 10.1021/nl203334c
Per consultare lo studio, clicchi qui
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti