Ortopedia
Ortopedia
Canali Minisiti ECM

Scoperti nuovi farmaci utili nella prevenzione dell’osteoporosi

Ortopedia | 30/01/2012 15:34

Uno studio pubblicato su Nature Comminications e condotto dall'Universita' dell’ Aquila in collaborazione con l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesu' di Roma, ha osservato che esistono nuovi meccanismi coinvolti nella regolazione del metabolismo delle cellule presenti nelle ossa. L'obiettivo dello studio è stato comprendere come alcuni fattori importanti per le cellule ossee lavorano per permettere una normale funzione del tessuto e come questi siano alterati in una serie di patologie che vedono coinvolto lo scheletro. 

Nello studio pubblicato gli esperti hanno dimostrato che IL-6 che predispone allo sviluppo di osteoporosi in eta' precoce è uno dei meccanismi responsabili  insieme ad una molecola importante per la funzione delle cellule ossee che si chiama c-Src, e con l'intervento di almeno un'altra molecola nota come IGFBP5.  L'aspetto sorprendente è che inibendo nel topo la proteina c-Src, l'osso ritorna normale anche se l'IL-6 rimane elevata. Attualmente sono in sperimentazione farmaci per ridurre i livelli di IL-6 e contro c-Src che un domani potrebbero essere utilizzati anche nell'uomo.

Bibliografia: Peruzzi Bet al. c-Src and IL-6 inhibit osteoblast differentiation and integrate IGFBP5 signalling. Nat Commun.2012 Jan 17;3:630. doi: 10.1038/ncomms1651.

Commenti

I Correlati

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi

Ti potrebbero interessare

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi