L’ipertensione è un killer invisibile: spesso priva di sintomi evidenti, non interferisce con la qualità di vita e per questo viene sottovalutata o dimenticata. In un contesto caratterizzato da disinformazione commerciale, ritmi di vita frenetici e talvolta emarginazione culturale e sociale, è facile adottare comportamenti sbagliati che aggravano il problema. SIIA punta su campagne educative rapide, efficaci e ripetute nel tempo, anche attraverso i social media, per raggiungere cittadini e medici. Solo una maggiore consapevolezza e formazione possono rendere i medici più convincenti e i pazienti più attenti, riducendo così le complicanze cardiovascolari che oggi costano all’Italia circa 20 miliardi di euro all’anno. Prevenzione, stili di vita sani e programmi di screening di popolazione sono le armi fondamentali per evitare infarti e ictus spesso prevenibili.