In occasione del XIV Congresso Internazionale di Dermatologia (ICD), svoltosi a Roma, è stata intervistata Francesca Prignano, Professore Associato dell’Università degli Studi di Firenze Sezione Dermatologia, afferma che: “I pazienti affetti da questa patologia affrontano un percorso diagnostico e terapeutico estremamente lungo e complesso, spesso arrivando dallo specialista in ritardo rispetto ad altre malattie. La malattia ha un impatto negativo significativo sulla qualità della vita, poiché le lesioni, inizialmente noduli, evolvono progressivamente in veri e propri tragitti fistolosi che compromettono la quotidianità.”