In occasione del congresso SICPRE – Bra Day “Col seno di poi. Cibo e arte per superare la malattia”, è stata intervistata la Dott.ssa Marinella Cozzolino, Psicoterapeuta e Sessuologa, la quale ha sottolineato che: "È un aspetto fondamentale. La ricostruzione del seno rappresenta, per molte donne, la possibilità di mettere un punto finale a un percorso di malattia complesso e doloroso. Il tumore al seno è una patologia che evoca inevitabilmente il pensiero della morte e, da un punto di vista psicologico, costituisce un vero e proprio trauma. Dopo l’intervento, il percorso della paziente non si conclude: è importante aiutarla a superare l’evento traumatico, recuperando fiducia in sé stessa e nel proprio corpo."