Canali Minisiti ECM

L'Agenas schiera la squadra di valutatori per ospedali e Asl

Sanità pubblica Redazione DottNet | 25/02/2017 16:38

Misureranno le performance e aiuteranno i nosocomi a superare le criticità

È ai nastri di partenza la squadra dei valutatori delle performance delle aziende sanitarie e degli ospedali reclutata da Agenas, l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Si è infatti concluso il percorso formativo realizzato dall'Agenzia per consentire ai professionisti selezionati, mediante avviso pubblico, di acquisire metodologie di intervento da utilizzare nelle attività di misurazione, analisi e monitoraggio delle performance delle aziende sanitarie sia per gli aspetti economici e contabili, sia per quelli organizzativi e di efficacia clinica presso gli ospedali che presentano criticità.
 

    "Il ciclo formativo risponde all'esigenza di dare attuazione alle disposizioni normative che hanno introdotto per gli Enti del servizio sanitario i piani aziendali di efficientamento e riqualificazione, prevedendo che l'attività di affiancamento, su indicazione dei Ministeri della Salute e dell'Economia, sia affidata all'Agenas", dichiara Francesco Bevere, Direttore Generale dell'Agenzia. Formare sui temi della misurazione e della valutazione, "ambiti nuovi, strategici e finora poco esplorati, significa mettere a disposizione degli ospedali che documentano scostamenti - spiega Bevere - professionalità che già lavorano nel sistema sanitario e che per la prima volta entrano nelle maglie delle organizzazioni sanitarie, supportandole nella individuazione e superamento delle criticità e prevenendo quelle future. Si consegna cioè alle strutture sanitarie la chiave vincente per incidere preventivamente sulle criticità prima che arrivino a pregiudicare la qualità, la sicurezza, nonché l'equità nell'accesso alle cure. Tutto ciò deve tradursi anche in uno stimolo alla necessità di aprirsi ad una cultura della misurazione, perché è da qui che passa la sostenibilità del Sistema sanitario".

pubblicità

I moduli formativi hanno visto la partecipazione di 74 valutatori senior e 19 junior, per i quali è stata prevista anche una fase di addestramento in alcune aziende pilota. Nei prossimi mesi, con l'avvio del secondo ciclo formativo, la squadra di Agenas potrà contare su altri esperti in valutazione delle performance.

Commenti

I Correlati

Agenas, +6% sul 2022. Il 68% Codici bianchi e verdi

Per cardiologia tra migliori la Toscana e l'Emilia Romagna. Male il Sud e la Val d'Aosta. Bolzano, Emilia Romagna e Liguria in testa per l'assistenza ictus

In tutta Italia la carenza di medici stra creando seri problemi alle strutture pubbliche

L’obiettivo dell’iniziativa “Innovazioni in Sanità Digitale” è l’individuazione di buone pratiche al fine di una sempre più uniforme ed efficace presa in carico dei pazienti su tutto il territorio nazionale

Ti potrebbero interessare

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Tecnologia avverte il medico se sta 'sbagliando' l'intervento

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing