Canali Minisiti ECM

Prevenzione contro il melanoma, bene la campagna milanese

Farmacia Redazione DottNet | 31/05/2017 11:56

Ha partecipato all'iniziativa l'80% delle farmacie aderenti a Federfarma

Si è conclusa con successo la prima campagna di prevenzione “Macchie, senza paura”, che ha visto in prima linea contro il melanoma le farmacie di Milano, Lodi, Monza e province. All'iniziativa ha partecipato l'80% delle 800 farmacie private del territorio aderenti a Federfarma, con test preliminari a 4.200 persone che presentavano nei o macchie della pelle meritevoli di controlli. Quattrocento sono state inviate dai farmacisti negli ambulatori dell'Istituto nazionale tumori e dell'Istituto dermoclinico Vita Cutis di Milano, per visite di approfondimento gratuite. E a seguito degli accertamenti specialistici, 36 pazienti sono stati invitati all'asportazione o alla terapia delle formazioni risultate sospette.

Il melanoma, ricorda la Federfarma di Milano, è il terzo tipo di cancro più comune nella popolazione under 50. Un tumore aggressivo che colpisce la pelle e che se viene non asportato in tempo va in profondità, entrando nel sangue, raggiungendo gli organi profondi e generando metastasi. «Abbiamo allertato i cittadini sul pericolo melanoma riuscendo a intervenire sui casi più problematici» commenta Annarosa Racca, presidente di Federfarma «ripeteremo certamente questa iniziativa che segna un altro passo verso la farmacia dei servizi, primo presidio sanitario sul territorio».

pubblicità

fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

I dati ad interim in oltre 600 pazienti adulti mostrano il potenziale di GP2013 come alternativa al farmaco di riferimento

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi