Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

Snami, investimenti e specializzazione in medicina generale

Medicina Generale Redazione DottNet | 17/04/2024 12:42

“Le sfide riguardanti il sistema sanitario italiano, in particolare la medicina di famiglia, sono complesse e richiedono un'ampia trattazione non riassumibili in articoli generici o comunicati stampa"

Lo SNAMI, Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani, prende atto dell’articolo a firma di Milena Gabanelli e desidera precisare alcuni aspetti. "Le sfide riguardanti il sistema sanitario italiano-dice Angelo Testa, presidente nazionale Snami, - in particolare la medicina di famiglia, sono complesse e richiedono un'ampia trattazione non riassumibili in articoli generici o comunicati stampa. Riteniamo fondamentale la figura del medico di famiglia e sottolineiamo da anni la necessità di un adeguato investimento e valorizzazione della professione che parta soprattutto dal riconoscimento della specializzazione universitaria in medicina generale. Siamo stati i primi a chiederlo e lo ribadiamo da anni."

pubblicità

Aggiunge Federico Di Renzo, addetto stampa nazionale Snami "È essenziale promuovere politiche che incentivino i giovani laureandi a intraprendere la carriera di medico di famiglia, attraverso programmi un percorso universitario e una revisione delle condizioni economiche e lavorative. È cruciale aggiornare i programmi formativi per garantire che i medici di famiglia siano adeguatamente preparati a soddisfare le mutate esigenze dei pazienti, compresa l'integrazione di strumenti di diagnosi e monitoraggio avanzati previsti anche nel PNRR . "Lo Snami ha da sempre lavorato per individuare soluzioni che innalzino la qualità dell'assistenza sanitaria primaria in Italia-conclude Angelo Testa-, concentrandosi sulla semplificazione burocratica e progettando un cambiamento del rapporto giuridico dei Medici di M.G."

Commenti

I Correlati

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

Medici dall'estero, le regole del gioco

Sindacato | Redazione DottNet | 22/05/2024 18:34

Di Silverio (Anaao): "Continueremo a denunciare tutti i percorsi di reclutamento imposti o subordinati a regole non scritte perché in gioco, forse in molti se ne dimenticano, c’è la salute e la cura delle persone"

L’obiettivo è sviluppare l’offerta sanitaria dei Medici di medicina generale con il supporto gestionale e organizzativo delle cooperative mediche di servizio

"Non si può pensare di realizzare gli obiettivi posti senza comprendere la centralità degli specialisti ambulatoriali chiamati a collaborare con altri professionisti nelle tanto attese Case della Comunità"

Ti potrebbero interessare

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

L’obiettivo è sviluppare l’offerta sanitaria dei Medici di medicina generale con il supporto gestionale e organizzativo delle cooperative mediche di servizio

Franco: “Per rendere efficienti ed efficaci le azioni della Medicina Generale, servono interventi sulla Sanità Territoriale come l’acquisizione e l’aggiornamento di competenze sia professionali che organizzative"

Chi è affetto da patologie gravi e validanti potrà beneficiare delle prestazioni di sostegno senza dover attendere l’esito della valutazione sulla propria condizione da parte della commissione Inps