Annals of Internal Medicine ha pubblicato un lavoro nel quale emergono nuovi consigli sull’utilizzo terapeutico dell’antidiabetico metformina, ipoglicemizzante orale di prima scelta per i pazienti con diabete di tipo 2 (DT2). La terapia farmacologica deve essere valutata quando i soli cambiamenti delle abitudini di vita (dieta, esercizio fisico e perdita di peso) sono insufficienti, qualora neanche il supporto con la metformina è sufficiente è possibile prendere in considerazione l’ipotesi di aggiungere un secondo agente per ottenere un controllo glicemico adeguato.
Attualmente, sono disponibili 11 classi di farmaci per il trattamento dell'iperglicemia nel DT2, la maggior parte degli antidiabetici riduce l’iperglicemia più o meno allo stesso modo, ma la metformina è più efficace quando usata da sola e in combinazione con altri farmaci.
Per quanto riguarda il target di emoglobina glicata (HbA1c), secondo le nuove linee guida ACP deve essere basato su una valutazione del rischio individuale, anche se un valore inferiore al 7% può essere considerato un obiettivo ragionevole.
Qaseem A, et al "Oral pharmacologic treatment for type 2 diabetes mellitus: A clinical practice guideline from the American College of Physicians" Ann Intern Med 2012; 156: 218-231.
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti