La terapia con l'inibitore delle fosfodiesterasi V è efficace nel trattamento dell’impotenza ma risulta utile anche nelle malformazioni linfatiche. Lo dimostra uno studio pubblicato sul NEJM e condotto su due bambini affetti da anomalie congenite vascolari. La prima paziente trattata con il farmaco è stata una bambina di 10 settimane con una placca nodulare congenita. All’età di 5 mesi la paziente aveva sviluppato insufficienza cardiaca. All’età di 9 era iniziata la terapia con sildenafil, che ha comportato un miglioramento della malformazione e l’assottigliamento della placca. Lo studio sulla base di questi primi risultati incoraggianti è stato esteso ad altri due pazienti con malformazioni linfatiche trattati con sildenafil per 12 settimane.
Durante la terapia con l'inibore della fosfodiesterasi V si è riscontrato un miglioramento delle patologie che sono andate nuovamente incontro ad un peggioramento, quando si è proceduto con la sospensione del trattamento.
Il caso riguardava una bambina di 15 mesi con tre malformazioni linfatiche gravi diminuite del 75% con sildenafil. Dopo l’interruzione del trattamento è stato osservato un lieve rigonfiamento delle malformazioni. Il meccanismo d’azione che giustifica l’efficacia del farmaco nel corso di tali patologie è da ricercare nella vasodilatazione che induce decompressione delle cisti. Un'altra ipotesi è che il rilassamento della muscolatura liscia dei vasi porti alla formazione di spazi linfatici secondari o che il farmaco normalizzi le disfunzioni dell’endotelio linfatico.
Disfunzione erettile: DE
Bibliografia: Swetman GL, et al Sildenafil for severe lymphatic malformations. N Engl J Med 2012; 366: 384-386
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti