Le malattie della tiroide sono molto comuni nelle donne in età riproduttiva. Lo studio recentemente pubblicato ha esaminato la fisiologia, la diagnosi e la gestioneterapeutica delle donne con disturbi della tiroide sottoposte a tecnologie di riproduzione assistita (ART) per indurre gravidanza. La funzionalità tiroidea è essenziale per il normale funzionamento dell'assegonadica e per il mantenimento della normale capacità riproduttiva.
Al contrario, qualsiasi tipo di disfunzione tiroidea può ridurre la probabilità di una gravidanza,tale probabilità può essere ripristinata dopo trattamento appropriato. Oltre otto milioni di bambini sono nati a seguito di tecniche di riproduzione assistita (ART) dal 1978.Poiché queste procedure stanno diventando più comuni nella pratica clinica, l'impatto dello stato tiroideo sugli esiti riproduttivi così come l’utilizzo di farmaci usati inARTdevono essere meglio chiariti. Inoltre la funzione tiroidea materna è fondamentale, soprattutto durante le prime settimane di gestazione, per il benessere dei figli e lo sviluppo cerebrale.
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti