Journal of Infectious Disease ha recentemente pubblicato un importante risultato che riporta l’associazione tra H. pylori e i livelli di emoglobina glicosilata HbA1. Nello specifico si è riscontrato che il batterio può rappresentare un fattore di predisposizione allo sviluppo del diabete, l'associazione è più rilevante nei soggetti obesi in cui si riscontra un indice di massa corporeo ' elevato (BMI).
L'infezione da H. pylori dello stomaco è stata riscontrata come fattore responsabile di ulcere gastriche e duodenali e nei casi più gravi può determinare rischio di cancro gastrico, ma circa la relazione con il diabete di tipo II fino ad oggi non esistevano prove in bibliografia.Yu Chen e Martin Blaser, hanno analizzato i dati dei partecipanti di due indagini nazionali sulla Salute e sulla Nutrizione (NHANES III e NHANES 1999-2000)e hanno riscontrato che il batterio è costantemente correlato al livello di HbA1c negli adulti. Il dato è 92 volte più forte nei soggetti con un alto indice di massa corporea rispetto a quelli con un valore inferiore. Il meccanismo d’azione responsabile di tale correlazione è stato ipotizzato nella possibilità che H. pylori puo' influenzare i livelli di due ormoni dello stomaco che aiutano a regolare il glucosio nel sangue.
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti