Canali Minisiti ECM

L'organizzazione biologica e la dicotomica fallacia tra materia-energia

Psichiatria Enrico Venga | 25/04/2012 19:58

La struttura biologica o struttura bio-cellulare è una della possibilità che ha la  struttura atomica di rapprentarsi.

Tuttavia, ciò che ci occupa è perché mai vi è la differenziazione dell’organizzazione della Materia sia essa biologica o non-biologica.

La denominazione, come si può facilmente evincere, è una possibilità disciplinare e non certamente una modalità di ricerca.

L’organizzazione strutturale si riferisce anche e soprattutto alla constitutio dell’atomo. Anch’esso può essere rappresentato soltanto se ha un’organizzazione tale che poi potrà dare altre organizzazioni. In tal modo non ha senso e significato la dicotomia tra Energia-Materia.

Tale concettualità è necessitata dalla “realtà rappresentativa” della Materia.

pubblicità

L’organizzazione anche se differenziata come si constata in ogni rappresentazione della Materia è sempre e comunque monodroma. Senza questa primigenia organizzazione non potremmo avere la differenziazione-rappresentazione della Materia.

Ciò ci induce a riflettere che qualsiasi rappresentazione è indotta da un’ organizzazione che non ha e non può avere nessuna origine.

Infatti, noi possiamo cogliere le rappresentazioni sia a livello del microcosmo sia del macrocosmo, ma soltanto come rapporto dimensionale-parametrato, non  avendo noi nessuna possibilità e capacità adimensionale.

Ciò ci induce, ancora meglio, a riflettere sulla fallacia dicotomia tra Energia-Materia.

Infatti, l’Energia non può essere al di là della Materia poiché è essa stessa Materia nel momento in cui vi è una qualsivoglia rappresentazione sia a livello microscopico sia macroscopico.

Tuttavia, la concettualità duale, basata sulla diverse rappresentazioni, ci induce a generare l’illusione della dicotomia rappresentativa.

La stessa trasformazione rappresentativa è possibile poichè sia l’Energia sia la Materia non sono due stadi diversi, ma un’unica organizzazione-rappresentazione, al di là della nostra concettualità.

Alla luce delle nostre considerazioni non possiamo cogliere nell’essenza né la Materia né l’Energia  se non con concettualità illusorie al di là dell’intima conoscenza che potrebbe  non appartenere alla condizione antropomorfica.

Sotto questo aspetto, bisognerebbe rivedere   sia  l’ interessante settore della medicina psicosomatica sia quello della complessiva disciplina psichiatrica e non psichiatrica, per meglio comprendere la strutturazione-formazione sintomatica.

Da queste considerazioni, a nostro avviso, possiamo meglio condurre le nostre ricerche, poiché la conflittualità dicotomica è soltanto contraddittoria e fuorviante per qualsivoglia organizzazione-rappresentazione  che caratterizza, purtroppo, ogni disciplina umana

Enrico Venga

Commenti

I Correlati

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ti potrebbero interessare

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ultime News

Più letti