Le donne affette da artrite reumatoide (RA) o lupus eritematoso sistemico (SLE) hanno in media, meno figli rispetto alle altre donne. Nello studio pubblicato su Arthritis and Care Research i ricercatori hanno cercato di determinare infertilità, e perdita di gravidanza in donne affette da queste malattie.
I dati sono stati ottenuti da un questionario svolto su donne reclutate in uno studio osservazionale longitudinale.
All'interno di ogni coorte, i partecipanti sono stati divisi in 3 gruppi: quelli interessati ad avere bambini ma che hanno avuto un numero minore di nascituri rispetto al previsto (gruppo A) lo stesso numero in previsione (gruppo B), e quelli non più interessati ad avere figli al momento della diagnosi (gruppo C). Nell’ambito delle 578 donne con RA e delle 114 donne con lupus eritematoso sistemico intervistate,un percentuale maggiore del 60% sono state valutate appartenenti al gruppo C.
Il machine learning, ovvero l'apprendimento automatico, potenzialmente potrà migliorare diagnosi e cure per chi ne soffre
Una ricerca in corso presso diversi Atenei italiani e altre Università nel mondo si sta focalizzando sulle possibili indicazioni utili dalla biopsia del tessuto sinoviale, da cui si potrebbe dedurre la remissione o meno indotta da differenti trattame
Herpes, Covid, influenza, pneumococco, le immunizzazioni più consigliate
Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"
Il machine learning, ovvero l'apprendimento automatico, potenzialmente potrà migliorare diagnosi e cure per chi ne soffre
Una ricerca in corso presso diversi Atenei italiani e altre Università nel mondo si sta focalizzando sulle possibili indicazioni utili dalla biopsia del tessuto sinoviale, da cui si potrebbe dedurre la remissione o meno indotta da differenti trattame
Herpes, Covid, influenza, pneumococco, le immunizzazioni più consigliate
Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"
Commenti