Minor costo, maggiori benefici: è questo il binomio della moderna contraccezione, dal mese di Maggio 2012 è presente, in tutte le farmacie, il primo contraccettivo orale equivalente di ultima generazione a base di drospirenone, con basse quantità di estrogeni, disponibile anche in multi-confezione trimestrale (un’ esclusiva di Effik), con un considerevole risparmio economico e di tempo.
Drosure, a base di drospirenone e 30 mcg di etinilestradiolo in confezione 1x21 compresse da un blister e in confezione 3x21 da 3 blister
Drosurelle, a base di drospirenone e 20 mcg di etinilestradiolo in confezione 1x21 compresse da un blister e in confezione 3x21 da 3 blister
Il drospirenone è il progestinico più utilizzato dalle donne italiane, infatti le pillole a base di questo progestinico rappresentano il 35% di tutto il mercato dei contraccettivi orali vendute in farmacia, insomma 1 donna su 3 assume questo progestinico, con un giro d’affari pari a 80 milioni di euro. “il drospirenone- spiega Tiziano Motta, responsabile dei Servizi di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza e di Endocrinologia Ginecologica e Contraccezione della Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano – “Apparsa di recente sul mercato, la prima a base di drospirenone con basse quantità di estrogeni, è una molecola derivata dallo spironolattone (diuretico), mantenendo un elevato profilo progestinico che svolge a tutti gli effetti con una azione inibitoria sull’ovulazione, offre anche il vantaggio di ridurre la ritenzione idrica. Inoltre, grazie all’azione antagonista sui recettori degli androgeni potenzia l’efficacia del contraccettivo nel combattere i disturbi di acne e peluria (irsutismo). Il contraccettivo equivalente a base di drospirenone offre una doppia formulazione a 30 mcg , la cui combinazione con un progestinico a prevalente attività antiandrogenica garantisce un miglior controllo sia sull’acne sia sulla regolarizzazione del ciclo mestruale e 20 mcg di etinilestradiolo, più adatta per le donne che soffrono di sindrome premestruale o che non desiderano aumentare di peso.”. L’introduzione del nuovo farmaco equivalente porterà notevoli vantaggi alle consumatrici, a partire proprio dal costo inferiore, il risparmio, infatti, è di circa il 20% rispetto al farmaco “griffato”. Il prezzo del contraccettivo orale rappresenta infatti un problema per una donna su cinque (come emerge da una recente indagine svolta dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna O.N.Da), anche per questo motivo il 94% del campione intervistato è favorevole al passaggio ad un contraccettivo equivalente. Il consumo della pillola generica, nell’ultimo anno, ha avuto un incremento del 20%: una percentuale destinata ad aumentare, nei prossimi mesi, anche grazie all’arrivo del nuovo contraccettivo orale equivalente. In questo caso è rilevante l’introduzione, da parte del gruppo farmaceutico Effik, del concetto della multiconfezione “3x21” che porta ad un risparmio economico ancora più alto ed è particolarmente apprezzata (come emerge sempre dall’indagine ONDA) dal 75% delle donne intervistate per la sua praticità. Effik, azienda farmaceutica nata nel 1992 in Francia e nel 2001 in Italia, ha come mission aziendale “la salute della Donna”, questa specializzazione ha permesso al gruppo farmaceutico di sviluppare un’espansione di fatturato e di risorse umane inimmaginabili in questo periodo di crisi. Effik Italia propone una gamma completa di prodotti che coprono tutte le necessità della ginecologia: contraccezione, trattamento delle micosi ginecologiche, vitamine e minerali per la gravidanza, terapia ormonale sostitutiva per la menopausa, terapia del deficit luteale, prevenzione dei difetti del tubo neurale, procreazione medico assistita. Effik Italia ha una posizione di leadership, nel settore della ginecologia.
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti