''Non e' piu' ammissibile nascondersi dietro autarchie o dietro federalismi sbagliati, egoistici'' ma occorre scegliere ''insieme con le Regioni'' e agire per una rete di assistenza diabetologica che sia ''uguale per tutti i cittadini nel modo migliore a livello nazionale''. Lo ha detto il senatore Antonio Tomassini, presidente della commissione Igiene e Sanita' del Senato, a margine del primo simposio nazionale sulla sostenibilita' del buon compenso del diabete in corso a Roma. Per contrastare l'epidemia di diabete, ha affermato, ''e' fondamentale garantire responsabilmente a livello istituzionale la capacita' di 'governare' l'evoluzione del sistema nei prossimi anni per evitare una frammentazione in approcci e soluzioni diversi e fai da te, guidati dal solo risparmi economico''.
In particolare per il senatore bisogna ''modificare i rischi e abbassare le morti evitabili'', ad esempio migliorando gli stili di vita della popolazione e con un utilizzo ''piu' appropriato delle risorse''. Tomassini ha ricordato che in Senato nella Commissione da lui presieduta e' in corso ''un'indagine conoscitiva molto importante che servirà al momento del Patto della salute a trovare le risorse necessarie''. Della legge 115/87 ha evidenziato i punti di luce, come ''le leggi regionali di Veneto e Lombardia, il manifesto dei diritti dei pazienti diabetici e l'osservatorio permanente''.
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti